Colloqui di sostegno e Psicoterapia per studenti fuori sede.
Da diversi anni mi occupo di sostegno e psicoterapia di giovani ragazzi che si trovano ad affrontare un passaggio di vita per loro estremamente significativo.
Studiare lontano da casa può essere un’esperienza stimolante, ma anche complessa. Nuove abitudini, nuovi ritmi, nuove persone.
Chi arriva in una grande città per frequentare l’università (nei pressi del mio studio ha sede l’Università Cattolica – Ospedale Gemelli di Roma) spesso si trova a dover gestire molto di più di un semplice cambiamento di città e abitudini.
Lo stress accademico, spesso amplificato da una facoltà impegnativa, con esami “scoglio” e un ambiente in cui la relazione con docenti, colleghi e/o medici può farsi tesa, severa, a volte schiacciante. C’è la pressione nel reggere il ritmo, nel sentirsi “all’altezza”, nel non deludere aspettative – proprie e altrui.
E poi ci sono i rapporti interpersonali, i nuovi legami da costruire in una città che non è casa. Coinquilini, amici, relazioni nate o scomparse tra un’app e l’altra. Le incomprensioni, i silenzi, i conflitti, piccoli o grandi.
E in fondo, a volte in silenzio, le aspettative familiari: non sempre espresse, ma presenti. Quelle che ti abitano anche quando non ne parli con nessuno.
In questo spazio puoi portare tutto.
Per darti voce, ascolto, e strumenti per attraversare questo momento della vita con maggiore consapevolezza e meno solitudine.